Per i Sostenitori
Sei un sostenitore? • Informazioni sull’offerta • Le novità dell’offerta • Accedi / Iscriviti
Anzitutto crediamo sia opportuno chiarire chi sono, o chi vorremmo che fossero i «sostenitori», ai quali rivolgiamo questa specifica offerta.
Consideriamo «sostenitori» tutti coloro che, aiutandoci
– a salvare dall’oblio tesori della tradizione umanistica,
– e a realizzare Sistemi di Studio Reticolare per apprendere e trasmettere gli insegnamenti racchiusi in quei tesori,
meritano di avere accesso, in esclusiva o in anteprima, ai tesori stessi che abbiamo salvato anche grazie a loro, e ai Sistemi di Studio Reticolare che realizziamo traendo e insegnando a trarre insegnamenti metodologici e morali proprio da quei tesori della tradizione umanistica salvati con l’aiuto dei nostri sostenitori. Per le stesse ragioni riteniamo i nostri sostenitori meritevoli di seguire – oltre i Cicli di lezioni fondamentali offerti a tutti e agli utenti iscritti all’edumediateca – anche i Cicli di lezioni più avanzate che riserviamo ai nostri utenti più preparati e per formare nuovi collaboratori.
I sostenitori sono nostri utenti speciali perché ci aiutano disinteressatamente ma materialmente, pur con una piccolissima donazione mensile, a coprire in parte le considerevoli spese che noi sosteniamo per poter garantire tutti i nostri servizi online (spese per mantenere i server su cui stiamo trasferendo tutta la nostra attività, per l’aggiornamento delle attrezzature, per l’acquisizione di nuove risorse …).
Tra i sostenitori ci sono anche coloro che, in quanto depositari o collezionisti di risorse artistiche e/o di diritti relativi all’opera di grandi maestri, ci aiutano a reperire copie digitali per creare i Sistemi di studio reticolare con cui valorizziamo i capolavori di quegli autori.
Consideriamo pertanto i sostenitori come un nostro indispensabile complemento, ed è per questa ragione che abbiamo creato questa specifica offerta, come riconoscimento del ruolo fondamentale da essi svolto.
Come forse già sapete, se ci seguite da tempo, il nostro Istituto non riceve aiuti istituzionali, non gode della protezione di alcun potente, non è una copertura per i finanziamenti dei politici e neppure è mantenuto da essi per dare lavoro a qualche loro protetto, parente o cortigiano.
L’Istituto ha potuto svolgere una lunga attività soprattutto grazie all’autofinanziamento da parte dei «collaboratori» e all’aiuto dei «sostenitori», coloro che ci conoscono e ci stimano perché hanno sperimentato in prima persona i nostri servizi e prodotti, utilizzandoli per la loro stessa formazione e per svolgere attività educative.
È dunque a voi che ci rivolgiamo direttamente in questa area del Portale: voi che ci seguite, ci incoraggiate e ci sostenete come potete sia quotidianamente sia quando ne abbiamo più bisogno.
Nell’ideare il nuovo Portale di servizi educativi, formativi e informativi, abbiamo voluto dare rilievo al ruolo che ciascuno di voi ha già assunto o vuole assumere iscrivendosi e sostenendo l’attività del nostro Istituto. A voi abbiamo voluto dedicare un servizio specifico molto ricco e articolato, anche per ringraziarvi per non averci mai abbandonato, soprattutto nei momenti peggiori, quando sedicenti partner istituzionali apparentemente o inizialmente interessati a ricevere i nostri servizi o a finanziare progetti di loro interesse, non hanno fatto la loro parte lasciandoci gli oneri e la responsabilità di portarli a termine da soli.
Così, mentre ci adoperiamo affinché il numero dei «sostenitori» aumenti – anche grazie al servizio informativo e propedeutico «per tutti» e a quello formativo e didattico «per gli educatori» – vogliamo premiare quanti continuano o iniziano a seguirci contribuendo come possono alla copertura delle spese e al reperimento delle risorse per la realizzazione dei progetti di cui essi stessi, insieme ai loro allievi e ai loro cari, sono i primi sperimentatori e fruitori.
Il nostro apprezzamento nasce dalla consapevolezza che voi, a differenza di altre persone o Istituzioni che a molta distanza ci inviano attestazioni di stima, ci aiutate materialmente oltre che idealmente, seguite con assiduità le nostre attività online e offline, promuovete con il passaparola il nostro lavoro, sperimentate per primi i nostri nuovi servizi e prodotti, ci inviate i vostri feedback e attendete lo sviluppo dei nostri progetti come imperdibili sorprese, come dei regali graditi per poter passare dei bei momenti in compagnia dei vostri cari e allievi … e dei nostri imperituri maestri.
Noi pensiamo a voi sostenitori anzitutto come persone comuni che tuttavia non si rassegnano a nutrirsi della spazzatura offerta dalla cultura di massa, e che quindi cercano, spesso rimanendo deluse, prodotti di qualità che purtroppo sono sempre più assenti dal «mercato» culturale.
Ed è pensando a voi che abbiamo deciso di offrire, ai «sostenitori», un livello di accesso ai nostri servizi e prodotti tale che vi permetterà di aprire gran parte delle porte del nostro Istituto online. In questo modo saremo felici di condividere con voi le nostre scoperte, di farvi apprezzare in anteprima i Sistemi di Studio Reticolare da noi elaborati, e di farvi seguire lezioni magistrali in diretta e podcast: sia cicli di lezioni rivolte fino ad oggi solo ai nostri collaboratori, sia cicli che abbiamo deciso di condurre e riservare solo per voi, in quanto utenti che agite, come potete, per meritare la nostra attenzione e la nostra riconoscenza.